Il mercato globale degli schermi ledwall ha raggiunto nel 2021 gli oltre 18,2 miliardi di dollari, ed è in costante crescita con un tasso CAGR stimato dell’11,3% (dal 2022 al 2032). Il valore di questa tecnologia video si presume che superi i 53,4 miliardi di dollari alla fine del 2031. Sharp/NEC è uno dei leader di settore con un’ampia gamma di prodotti premium dedicati ai tuoi bisogni di comunicazione. Per saperne di più leggi tutto…
Schermi ledwall: i vantaggi della tecnologia video Sharp/NEC
I settori che concorrono a questo trend positivo sono il retail, il corporate, l’educational e il DOOH (Digital out of home advertising). Ambiti professionali in cui gli schermi video ledwall Sharp/NEC la fanno da padrone. Prima però voglio spiegarti in dettaglio che cos’è un ledwall (o led wall) e come può essere utile alla tua comunicazione. Il ledwall, è un maxi schermo formato da una matrice di moduli LED che possono essere assemblati in varie dimensioni, forme e risoluzioni e che vengono utilizzati per la videocomunicazione interna o esterna. Si tratta di vere e proprie pareti video continue, senza soluzione di continuità e senza alcuna separazione visibile tra i moduli che li compongono.
Tantissime soluzioni “su misura”
Esistono numerosissimi modelli e soluzioni di schermi ledwall che hanno caratteristiche tecniche diverse a seconda del grado di protezione IP, della luminosità, del consumo, del tipo di LED, del formato, della dimensione e, soprattutto, della definizione. Quest’ultima è data dal pixel pitch, ovvero l’interasse o passo (la distanza espressa in mm tra i singoli LED presenti in un ledwall). In poche parole, tanto più sono ravvicinati i pixel, tanto più alta sarà la definizione e tanto meglio potrai vedere le immagini da vicino, senza così dover aumentare la dimensione dello schermo. La distanza (pixel pitch) è quindi un parametro fondamentale per la scelta di un ledwall e della sua collocazione.
Le misure in metri indicano la distanza di visione di un ledwall Sharp/NEC
I vantaggi di uno schermo ledwall
Gli schermi ledwall stanno rivoluzionando il modo di comunicare aumentando sia la visibilità che il coinvolgimento del pubblico. Che siano utilizzati in auditorium, o aule magne, hall di alberghi o centri commerciali, sale riunioni o board room, impianti sportivi o eventi, negozi o vetrine, i ledwall offrono molti vantaggi rispetto alle tradizionali soluzioni di “segnaletica digitale”, come ad esempio:
- Alta luminosità e contrasti profondi: può essere visto in qualsiasi condizione di illuminazione;
- Scalabilità illimitata e flessibilità: personalizzabile nelle dimensioni e nella forma;
- Nessuna cornice o giunzione visibile: superficie uniforme senza soluzione di continuità;
- Ritorno dell’investimento: può raggiungere anche le 100.000 ore di vita (oltre 10 anni con utilizzo 24/7).
Schermi ledwall Sharp/NEC: qualità e affidabilità
Le variabili e le soluzioni offerte dal mercato sono tali che, prima di affrontare la spesa, è bene evitare prodotti “cheap” che potrebbero non avere la qualità e l’assistenza adeguata. Per massimizzare l’investimento ti consigliamo quindi di affidarti a brand conosciuti e altamente qualificati come Sharp/NEC. L’ampia gamma di soluzioni ledwall proposta dall’azienda, infatti, è in grado di soddisfare ogni tipo di applicazione: da quelle entry level a quelle più complesse e articolate che richiedono soluzioni ancora più performanti ed innovative. Ciò che accomuna le proposte di monitor Sharp/NEC è l’attenzione ai dettagli, alla qualità della costruzione e alla componentistica. L’assistenza, la facilità di installazione e, soprattutto, la struttura dei cabinet in metallo sono, inoltre, le caratteristiche premium dei prodotti Sharp/NEC.
Sharp/NEC propone un’ampia gamma di soluzioni
I vantaggi del cabinet in alluminio dei ledwall Sharp/NEC
I motivi per i quali Sharp/NEC ha deciso di utilizzare solo l’alluminio per produrre i case dei propri ledwall sono:
- Precisione, robustezza e stabilità nell’assemblaggio;
- Dissipazione del calore in modo naturale;
- L’alluminio è un materiale ignifugo che lo rende sicuro per l’utilizzo in spazi pubblici;
- L’alluminio un materiale riciclabile al 100%.
Affidabilità, durata e sostenibilità ambientale
Oltre all’ampia gamma di prodotti ledwall standard, Sharp/NEC offre soluzioni personalizzate con monitor di qualsiasi dimensione e forma. I tecnici Sharp/NEC sono inoltre a disposizione per progettare soluzioni su misura, in grado di soddisfare praticamente ogni tipo applicazione. Realizzati con componenti di alta qualità e secondo i più elevati standard ingegneristici giapponesi, i prodotti Sharp/NEC sono affidabili e duraturi (fino a 100.000 ore di durata, oltre 10 anni). Caratteristiche straordinarie anche in termini di sostenibilità ambientale.
Manutenzione programmata degli schermi ledwall
Per mantenere inalterate nel tempo le prestazioni della tecnologia LED, è però essenziale effettuare negli anni una manutenzione programmata, sostituendo così le parti dei prodotti più soggette all’usura con componenti originali e di qualità. Sharp/NEC offre programmi di assistenza, manutenzione programmata e riparazione, in grado di estendere ulteriormente il lungo ciclo di vita dei prodotti stessi. Accanto alla garanzia standard di 36 mesi, con le estensioni Service Plus e Solution Plus è possibile, infatti, estendere la garanzia per il quarto e quinto anno consecutivi affiancando al cliente un servizio di assistenza professionale e dedicato.
Servizi di manutenzione programmata e garanzia aggiuntiva SHARP/NEC
I ledwall Sharp/NEC, dispositivi ad alta tecnologia dedicati alla tua comunicazione visiva, si dimostrano quindi una soluzione di qualità, efficace, performante e di grande impatto. IdeaPM e il suo staff tecnico qualificato sono naturalmente a tua disposizione per illustrarti in dettaglio tutte le caratteristiche della gamma video Sharp/NEC e supportarti nella progettazione, installazione ed assistenza.