Home |
IdeaPM aderisce al sistema CONAI. Il Dlgs. 22/97 o Decreto Ronchi ha attribuito al sistema consortile il compito di assicurare il raggiungimento degli obiettivi globali di riciclo e recupero degli imballaggi sull’intero territorio nazionale e, al contempo, garantire l’attuazione di mirate politiche di gestione, comprese quelle di prevenzione, attraverso l’eco-innovazione.
Il Sistema CONAI garantisce il rispetto del principio della responsabilità estesa del produttore, ripartendo tra produttori e utilizzatori il Contributo Ambientale CONAI (CAC).
Aderendo a CONAI, IdeaPM è tenuta a versare il CAC, differenziato per tipologia di imballaggio immesso sul mercato. Come CONAI ne viene trattenuta una minima parte per lo svolgimento delle funzioni, mentre una parte rilevante viene trasferita ai Consorzi di filiera i quali, a loro volta, nel rispetto di quanto previsto dall’Accordo di programma quadro nazionale tra CONAI, sistemi EPR, pubblica amministrazione (ANCI; UPI o EGA) e CSS, riconoscono ai Comuni convenzionati i corrispettivi economici per la copertura degli oneri derivanti dalla raccolta differenziata degli imballaggi. A livello internazionale, CONAI è membro di EXPRA, l’Alleanza per la Responsabilità Estesa del Produttore, che è l’organizzazione di riferimento a livello europeo che rappresenta i sistemi no profit di gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi.
I 7 Consorzi garantiscono il ritiro dei rifiuti di imballaggio di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica, bioplastica e vetro raccolti in modo differenziato, oltre alla lavorazione e alla consegna al riciclatore finale (che possono essere eseguite da un singolo impianto o un intermediario accreditato).
Compito di ciascun Consorzio è dunque quello di coordinare, organizzare e incrementare:
- il ritiro dei rifiuti di imballaggi conferiti al servizio pubblico;
- la raccolta dei rifiuti di imballaggi delle imprese industriali e commerciali;
- il riciclo e il recupero dei rifiuti di imballaggio;
- la promozione della ricerca e dell’innovazione tecnologica finalizzata al recupero e riciclaggio
CONAI è da più di 20 anni un modello virtuoso per il riciclo dei rifiuti di imballaggio giocando anche un ruolo da protagonista della Green Economy italiana. L’attività di CONAI, infatti, non si concentra unicamente sulla tutela ambientale ma punta sulla creazione di valore economico e sociale, con importanti riflessi positivi anche sull’occupazione.