Home | News | Lavoro ibrido: il modello IdeaPM
Ormai è un dato di fatto: il lavoro ibrido cambia il modo in cui dipendenti e professionisti trovano soluzioni che conciliano sempre più il loro spazio lavorativo con quello personale. In occasione della Festa dei Lavoratori, vogliamo rendere questo 1° maggio ancora più speciale, portandoti a conoscenza del modello di lavoro ibrido IdeaPM.
La pandemia, suo malgrado, è stata per tutte le aziende anche un acceleratore di innovazione e lo smart working ha condizionato le modalità di lavorare di ognuno di noi. Il nostro impegno professionale si è trasformato in un nuovo modello di “lavoro ibrido”. Opportunamente strutturato per il futuro, il lavoro ibrido si rivela un modello vincente che non penalizza, ma anzi, può garantire una crescita costante delle PMI e delle Enterprise Corporate, nonché della Pubblica Amministrazione, anche se per quest’ultima i processi di cambiamento sono più articolati.
Il 40% dei lavoratori, infatti, secondo il rapporto Future of Work di Accenture, ritiene di poter essere soddisfatto e più produttivo svolgendo il suo lavoro sia da remoto che in ufficio secondo un modello ibrido. I dati ci dicono che il 63% delle organizzazioni che hanno già messo in atto modelli di lavoro ibrido (productive anywhere) ha registrato una crescita elevata del fatturato. Mentre, al contrario, la stragrande maggioranza delle aziende con crescita negativa o inesistente (69%), è ancora incentrata sul modello di lavoro legato alla presenza dei dipendenti in sede.
Il Gruppo IdeaPM, che aveva già avviato il proprio processo di trasformazione, ponendosi come obiettivo quello di creare un modello di lavoro ibrido, ha trovato durante la pandemia un’ulteriore conferma della validità delle proprie soluzioni. Il modello usato da IdeaPM è diventato così un punto di confronto con le aziende e propri clienti, che hanno potuto verificare nuovi processi e tecnologie abilitanti al lavoro in sede e da remoto.
Il modello di lavoro ibrido IdeaPM trova ulteriore conferma nella scelta di partner tecnologici di eccellenza che consentono di proporre prodotti innovativi e ideali per ogni soluzione aziendale. Ne sono un esempio le cuffie professionali nate per lo smart working Jabra Evolve2 75, i sistemi viva voce Jabra Speak. I sistemi di videoconferenza professionali Pancast, il software Valarea che rende la collaborazione visiva unificata, grazie anche all’impiego dei monitor interattivi Smart Board, Sharp/NEC, Philips, Wacebo.
Un monitor Sharp/NEC, le cuffie Jabra Evolve2 e il software Valarea
Anche la scelta di spersonalizzare le scrivanie rendendole “prenotabili” e “smart” è possibile con l’installazione di monitor all in one con sistema docking USB Philips, potendo così usufruire di una scrivania attrezzata, efficiente e sempre connessa a tutti i dispositivi.
Nasce così un servizio professionale dedicato rivolto alle PMI e alla Pubblica Amministrazione e destinato a trasformare il modello di lavoro ibrido IdeaPM in un modello vincente per tutti. Attraverso l’analisi approfondita dei processi, delle risorse umane, degli spazi di lavoro, delle tecnologie in uso, IdeaPM si pone come partner tecnologico di 1° livello per offrire la propria consulenza alla progettazione, mentre il proprio team di esperti sarà in grado di proporre soluzioni organizzative e prodotti destinati a preservare gli investimenti fatti nel tempo.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI