Digitalizzare il condominio con una bacheca elettronica condominiale è diventata una priorità di tutti gli amministratori. Nei condomini più grandi, infatti, l’amministratore ha già iniziato ad utilizzare un sito web per poter comunicare con i propri condomini. È decisamente un primo importante successo che però non basta e deve essere integrato con un “oggetto” di prossimità sempre attivo e a servizio dei condomini stessi.
Bacheca elettronica condominiale
Entrando nel condominio e nella zona degli ascensori, in una posizione dove sia ben visibile, viene installata la BEC (bacheca elettronica condominiale). Per semplificare (è un sistema complesso e molto performante), si tratta di un monitor di dimensione variabile, da 24” in su. A questo monitor professionale è collegato un software Digital Signage STiNO – Digital Signage Solutions che riproduce contenuti ed informazioni utilissime alla vita del condominio.
La piattaforma, attraverso una connessione Internet, consente la trasmissione di contenuti sempre aggiornati, tra cui le notizie più importanti e le comunicazioni che arrivano dall’amministratore. Per creare ulteriore interesse da parte dei condomini, si possono aggiungere notizie dal mondo tra cui meteo e info traffico. Per poter installare la BEC nel condominio ad un costo contenuto, diventa importante l’opportunità di poter vendere spazi pubblicitari, dando così anche un aiuto concreto all’economia di quartiere.